
29 settembre 2008
26 settembre 2008
Mese Missionario
OTTOBRE, MESE MISSIONARIO
Giornata missionaria Mondiale
"guai a me se non predicassi il Vangelo"
(1 Cor 9,16)
Domenica 5 ottobre sarà presente durante le Messe
padre Fernando, missionario saveriano di Parma, attualmente in missione in Brasile.
Scarica il Giorno per Giorno del 28/09/2008.
Giornata missionaria Mondiale
"guai a me se non predicassi il Vangelo"
(1 Cor 9,16)
Domenica 5 ottobre sarà presente durante le Messe
padre Fernando, missionario saveriano di Parma, attualmente in missione in Brasile.
Scarica il Giorno per Giorno del 28/09/2008.
19 settembre 2008
Sagra San Vincenzo
Venerdi 26 ore 20.30 XXVII Camminata delle Tre Torri
Gnocco fritto e pizza, Servizio Bar, Pesca di beneficenza
Sabato 27 ore 20.00 GRIGLIATA
Cabaret + Karaoke
Servizio Bar, Pesca di beneficenza
Domenica 28 ore 11.00 S. Messa Unità Pastorale
ore 15.30 Sfilata Matildica
con sbandieratori da San Terenziano a San Nicolò
Festa Medievale
Info Stand-Solidarietà in concreto
Gnocco fritto, Pizza al taglio, Servizio Bar, Pesca di beneficenza
ore 21.00 PROCESSIONE
"Eucarististia: dono di Dio fondamento della Speranza cristiana"
(via Cavour, Borghetto, Rivasi, Marconi, Govi, Rivasi, Guardanavona e Cavour).
Scarica il Giorno per Giorno del 21/09/08.
Gnocco fritto e pizza, Servizio Bar, Pesca di beneficenza
Sabato 27 ore 20.00 GRIGLIATA
Cabaret + Karaoke
Servizio Bar, Pesca di beneficenza
Domenica 28 ore 11.00 S. Messa Unità Pastorale
ore 15.30 Sfilata Matildica
con sbandieratori da San Terenziano a San Nicolò
Festa Medievale
Info Stand-Solidarietà in concreto
Gnocco fritto, Pizza al taglio, Servizio Bar, Pesca di beneficenza
ore 21.00 PROCESSIONE
"Eucarististia: dono di Dio fondamento della Speranza cristiana"
(via Cavour, Borghetto, Rivasi, Marconi, Govi, Rivasi, Guardanavona e Cavour).
Scarica il Giorno per Giorno del 21/09/08.
12 settembre 2008
VEGLIA DEL 19 SETTEMBRE
Il 19 settembre, a un mese dalla morte di Alessandro, si terrà una veglia di riflessione e di preghiera presso l'Eremo della Pietra di Bismantova.
Il gesto estremo che Alessandro ha compiuto il 19 agosto ha provocato in noi genitori una sofferenza assoluta, difficile da descrivere e da comunicare, con un potenziale distruttivo anche per le nostre vite.
La riflessione di stasera "Agire e soffrire come luoghi d'apprendimento della Speranza" può aiutare noi e tutti quelli che vorranno partecipare a "vedere e comprendere" la speranza al di là della fragilità delle nostre azioni e della durezza delle nostre sofferenze attuali.
Oscar e Rossella
Scarica il Giorno per Giorno del 14/09/2008.
Il gesto estremo che Alessandro ha compiuto il 19 agosto ha provocato in noi genitori una sofferenza assoluta, difficile da descrivere e da comunicare, con un potenziale distruttivo anche per le nostre vite.
La riflessione di stasera "Agire e soffrire come luoghi d'apprendimento della Speranza" può aiutare noi e tutti quelli che vorranno partecipare a "vedere e comprendere" la speranza al di là della fragilità delle nostre azioni e della durezza delle nostre sofferenze attuali.
- Ore 21: ritrovo presso il parcheggio della Pietra di Bismantova. Chi vuole può venire alle ore 20 presso uno dei due sagrati di Cavriago per avere un passaggio.
- Si percorrerà tutti insieme il breve tratto di strada tra il parcheggio e l'Eremo con fiaccole e in silenzio.
- Ore 21,15: inizio S.Messa durante la quale don Corrado e don Andrea ci aiuteranno nella riflessione "Agire e soffrire come luoghi d'apprendimento della Speranza".
Oscar e Rossella
Scarica il Giorno per Giorno del 14/09/2008.
Triduo in preparazione alla sagra di San Vincenzo
La prossima settimana inizia il triduo in preparazione alla sagra di San Vincenzo.
Il triduo verterà sull'Eucarestia e sulla carità (quest'anno ricorre il 50° delle Case) ma in particolare in questo triduo si vuole dare "ragione alla speranza" che Cristo ha generato in noi.
E' importante sensibilizzare/sensibilizzarci alla preghiera e all'adorazione prima di tutto per non lasciare solo Nostro Signore ma anche per sfruttare momenti personali di dialogo. Da domenica nelle due chiese saranno esposti i cartelloni per iscriversi. Passiamo parola in modo che, soprattutto di notte si possa essere presenti almeno in due ogni ora.
Agata
PS: chi è disponibile per lavorare la settimana dopo alla sagra... si faccia avanti. Vi farò sapere le persone di riferimento per i diversi servizi.
Il triduo verterà sull'Eucarestia e sulla carità (quest'anno ricorre il 50° delle Case) ma in particolare in questo triduo si vuole dare "ragione alla speranza" che Cristo ha generato in noi.
- Giovedì 18.09 ore 21.00 Santa Messa della Speranza
- Venerdì 19.09 ore 21.00 Eremo della Pietra di Bismantova
- Sabato 20.09 dopo la Santa Messa adorazione continua.
E' importante sensibilizzare/sensibilizzarci alla preghiera e all'adorazione prima di tutto per non lasciare solo Nostro Signore ma anche per sfruttare momenti personali di dialogo. Da domenica nelle due chiese saranno esposti i cartelloni per iscriversi. Passiamo parola in modo che, soprattutto di notte si possa essere presenti almeno in due ogni ora.
Agata
PS: chi è disponibile per lavorare la settimana dopo alla sagra... si faccia avanti. Vi farò sapere le persone di riferimento per i diversi servizi.
06 settembre 2008
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO - Sabato 13/9

Le Case della Carità partecipano in preparazione al Capitolo;
Alle ore 10,00 partenza dal santuario della BVM della Ghiara con l'urna della Beata. Ore 10,30 S.Messa in piazza San Prospero col Vescovo Adriano. Alle ore 12,00 pranzo al sacco e festa negli spazi allestiti nei campi dietro il seminario; ore 17,00 Vespro.
Invitiamo tutti quelli che desiderano partecipare a farsi sentire al più presto in Casa a Cavriago o a contattare anche il sottoscritto (si partirà alle 9,00 circa) perchè abbiamo bisogno di tanti volontari per accompagnare gli ospiti che saranno una decina (di cui 3 carrozzine)
Simone
Giorno per Giorno 07-09-2008
Iscriviti a:
Post (Atom)