
La cattedrale di Reggio Emilia: identità di una Chiesa La cattedrale è la chiesa principale di una diocesi, sede della cattedra del vescovo, ossia di quel seggio che ne simboleggia e identifica l'autorità del magistero e la guida pastorale. Questa particolare chiesa è anche detta "duomo", parola che deriva da domus episcopalis (casa del vescovo), espressione che in origine indicava tutta la zona residenziale del vescovo e dei canonici e che a partire dal tardo Medioevo passò a identificare il solo edificio ecclesiastico.
Continua sul Giorno per Giorno del 20/02/2011.
Nessun commento:
Posta un commento