Vent'anni fa la nomina di mons. Gibertini a Pastore della Diocesi
Ritornato in monastero, la nostra Chiesa confida sempre nella sua costante e paterna preghiera

mons. Evasio Colli. Dal 1947 al 1955 ha ricoperto l'incarico di superiore del Seminario minore del monastero benedettino di Parma.
La Sardegna per un trentennio è stata il campo d'azione pastorale di mons. Gibertini. Infatti nel 1955 veniva inviato nell'isola assieme a sei confratelli per la fondazione del Monastero di San Pietro di Sorres, diocesi di Sassari; fino al 1967 ne è stato superiore e dal 1967 al 1973 priore. Ai monaci benedettini si deve il restauro dell'antica basilica, risalente al 1100, edificata in stile romanico-pisano. La chiesa era ubicata in una zona allora brulla; i monaci si occuparono anche del rimboschimento secondo la regola dell' "ora et labora".Trascorso un
anno nell'eremo di Bismantova, nel 1974 ha fatto ritorno in Sardegna e ha svolto il suo ministero nella parrocchia di Borutta (Sassari), di cui dal 1977 al 1979 è stato parroco.
Nel 1979 veniva eletto abate del Monastero benedettino di Parma, alla cui guida è rimasto fino al 25 marzo 1983, quando da Giovanni Paolo II è stato chiamato a guidare la diocesi di Ales-Terralba in Sardegna; ha ricevuto la consacrazione episcopale il 25 aprile nella basilica di San Giovanni evangelista in Parma dall'allora prefetto della Congregazione dei Vescovi, Cardinale Sebastiano Baggio; co-consacranti principali erano l'arcivescovo metropolita di Oristano Mons. Francesco Spanedda (2001) e l'allora vescovo di Parma, Mons. Benito Cocchi, oggi arcivescovo metropolita di Modena.
Il 24 settembre 1989 ha fatto il suo ingresso nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, chiamato da papa Wojtyla l'11 luglio, festa di San Benedetto Abate, a succedere a mons. Gilberto Baroni. Vicinanza alle persone - sacerdoti, laici, religiosi - soprattutto agli ammalati: questa una costante dello stile pastorale di mons. Gibertini , che ha frequentemente fatto visita ai suoi preti e ai quali non ha fatto mancare anche con una telefonata la sua partecipazione a particolari ricorrenze.
Nessun commento:
Posta un commento